Lettura manzoniana - I ciclo (2017)
Programma
27 settembre
Salvatore S. Nigro
I romanzi di Alessandro Manzoni
4 ottobre
Emilio Manzotti
Un paesaggio ragionato - Sulla descrizione iniziale dei Promessi Sposi
11 ottobre
Corrado Bologna
Renzo Tramaglino, «giovine pacifico» e «bravo» potenziale
18 ottobre
Pierantonio Frare
Romanzo e conversione: il caso di Ludovico / fra Cristoforo
25 ottobre
Annick Paternoster
La "cortesia" degli oppressori: il «minacciare in cerimonia» di don Rodrigo
8 novembre
Linda Bisello
Lucia o del silenzio
15 novembre
Stefano Prandi
Carta, inchiostro e calamaio: le insidie della scrittura
22 novembre
Marco Maggi
«Uno sparir di lucerne». La notte degli inganni
29 novembre
Carla Mazzarelli
I Promessi Sposi tra pittura barocca e interpretazione figurata
6 dicembre
Giovanni Bardazzi
Osservazioni sui capitoli della monaca di Monza
13 dicembre
Francesco de Cristofaro
Le parole e le cose. I Promessi Sposi come metaromanzo tra Cervantes e Sterne
20 dicembre
Fabio Pusterla
I Promessi Sposi e noi: un dialogo ininterrotto